Seguici su
Cerca

Benvenuti nel Comune di Pigna

A Pigna il mare è a due passi, tuttavia siamo già in montagna. Si presenta come una distesa di antiche case riunite "a pigna", attraversate da stretti vicoli "chibi": un grappolo di abitazioni che scende lungo la collina, mentre in alto domina il campanile medioevale. Intorno, boschi di castagni e roveri nella zona in ombra, ulivi nella zona di sole e più in alto i pascoli.

Data:
Venerdì, 08 Marzo 2019
Benvenuti nel Comune di Pigna

Descrizione

A Pigna tempo e vita si muovono al ritmo delle stagioni. Il mare è a due passi, tuttavia siamo già in montagna. Pigna si presenta come una distesa di antiche case riunite "a pigna", attraversate da stretti vicoli, i "chibi": un grappolo di abitazioni che scende lungo la collina, mentre in alto domina il campanile medioevale. Intorno, boschi di castagni e roveri nella zona in ombra, ulivi nella zona di sole e più in alto i pascoli.
A fondo valle, in località Lago Pigo, sgorga una sorgente d'acqua solfurea. Nato nell'XI secolo su iniziativa dei conti di Ventimiglia che necessitavano di un avamposto strategico in quella zona, il borgo offre oggi una serie di bellezze storiche ed architettoniche senza eguali nella zona.

 


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

04/07/2025 09:33




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri